Il cappotto termico è un isolamento che protegge la tua casa d'inverno e d'estate, offrendoti questi vantaggi:
- fa risparmiare, perchè abbatte le spese di riscaldamento e di condizionamento
- fa vivere meglio, perchè crea un comfort maggiore riducendo muffe, condense e rumori esterni
- aumenta il valore del tuo immobile, perchè ne migliora la classe energetica
- fa durare di più le facciate e protegge dalle infiltrazioni.
Per la classica villetta di 200 metri quadri, il costo indicativo di un cappotto termico può aggirarsi sui 12mila euro. Poiché usufruisce della detrazione fiscale al 50%, il costo effettivo è di circa 6mila euro, con un investimento che può ripagarsi da solo in circa 5 anni grazie al risparmio in bolletta.
Nel caso di un condominio, il costo indicativo per appartamento può aggirarsi sui 4mila euro, al quale va applicato l'ecobonus (detrazione fiscale del 50%).
Prezzi, soluzioni e materiali suggeriti possono variare molto a seconda delle proprie specifiche esigenze e dell'impresa edile selezionata.
1. Sfrutta le detrazioni fiscali: se installi il cappotto termico quest'anno, puoi accedere a detrazioni fiscali più elevate.
2. Confronta più preventivi: imprese specializzate differenti possono proporti soluzioni e prezzi diversi.
Confrontare più preventivi ti permette non solo di trovare l'offerta più conveniente, ma anche di scegliere la soluzione più interessante.
Il nostro servizio, “Edilizia per Te”, ti mette in contatto con ditte specializzate della tua zona per trovare la soluzione e l'offerta per cappotto termico più vantaggiosa e intelligente.
Per confrontare gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da imprese specializzate in cappotto termico, completa il modulo qui di seguito: